L’Etna Bianco Outis di Biondi nasce dalle uve di Vigna Chianta in Contrada Ronzini: 20.000 metri quadri piantati ad alberello, con esposizione a est, altitudine da 640 a 700 m sul mare, terreno vulcanico con pomice rossa. Vigna Chianta si trova su un cratere risalente al 125 a.C., le uve qui presenti sono Carricante, Cataratto, Minnella e una piccola quota di vecchie piante di Nerello. Le uve che concorrono a Outis sono lavorate esclusivamente in acciaio.
- Tipologia: Bianco
- Denominazione: Etna DOC
- Annata: 2018
- Alcol: 12.50%
- Regione: Sicilia
- Temperatura Di Servizio: 10°/12°
- Uvaggio: Carricante, Catarratto, Minnella
- Abbinamento: Piatti Vegetariani, Antipasti di Mare, Primi Piatti di Mare, Carni Bianche
L’Etna Bianco Outis di Biondi si presenta nel bicchiere con un giallo paglierino cristallino dai riflessi verdolini. Al naso si esprime con profumi di gelsomino, fiori di zagara, pesca bianca, frutta esotica; a seguire sentori minerali e note di erba fresca, salvia e rosmarino. All’assaggio è avvolgente, con profilo aromatico che conferma l’impatto olfattivo, grande sapidità, finale lungo e rinfrescante. Vino adatto ad accompagnare piatti vegetariani complessi e ricchi, come la caponata, ma anche pietanze più delicate, come un sashimi di salmone.
L’Azienda:
L’azienda Vinicola Biondi nasce nell’800 e raggiunge la massima espansione all’inizio del ‘900, grazie all’impegno manageriale di Salvatore Biondi. Con un altro produttore viene fondata la Biondi&Lanzafame, che conosce la fama sia in Italia che Oltreoceano, aggiudicandosi numerosi riconoscimenti.
Dopo il declino successivo al Secondo Conflitto Mondiale, negli anni ’90 gli eredi di Salvatore decidono di risollevare le sorti della Vini Biondi, riscoprendo le peculiarità dei vigneti autoctoni dell’Etna.
Cosa dicono gli altri
Non ci sono ancora recensioni.