Il Nero d’Avola è “LA VIGNA Augustali” sicuramente il principale interprete da cui trae identità. Nella parte nord-occidentale dell’isola, i terreni dell’azienda “Augustali” sulle colline di Monreale vantano un territorio adeguatamente ventilato, soprattutto luminoso e favorevole alla coltivazione del Nero d’Avola, vitigno simbolo della Sicilia. La Vigna è un Vino di carattere dal bouquet fruttato e accompagnato pertanto da una gradevole acidità, un Neo d’Avola caldo con acidità ben modulata e buon equilibrio dei tannini.
I vigneti Augustali si estendono nel dolce paesaggio collinare quindi tra le provincie di Trapani e Palermo al centro del Golfo di Castellammare. Dall’interpretazione di un territorio sicuramente unico nascono i vini monovarietali: Grillo, Catarratto, Nero d’Avola e Syrah dedicati ai quattro elementi naturali..
Nero d’Avola, vitigno simbolo della Sicilia, “la Vigna Augustali” è un vino di carattere, dal bouquet fruttato e accompagnato da una gradevole acidità.
- VITIGNI UTILIZZATI: Nero d’Avola
- ZONA DI PRODUZIONE: Territorio di Monreale tra le colline dell’entroterra palermitano.
- ALTITUDINE MEDIA DEI VIGNETI: 350 – 400 mt s.l.m.
- FORME DI ALLEVAMENTO: Controspalliera
- SISTEMI DI POTATURA: Guyot
- NUMERO DI PIANTE PER ETTARO: 4600
- RESA PER PIANTA: 3 Kg
- VENDEMMIA: Tra la prima e la seconda decade di settembre, in funzione dell’andamento climatico. L’uva nei vigneti Augastaali si raccoglie a mano.
- VINIFICAZIONE: In rosso con macerazione sulle bucce per 8-10 giorni; fermentazione a temperatura controllata ( circa 22-25°C).
- AFFINAMENTO: In vasche di acciaio per il 75 %; la restante parte affina 11 mesi in legno.
- COLORE: Rosso rubino con riflessi violacei.
- PROFUMO: l’aroma è complesso, con note di viola e spezie, ciliegia, mora, ribes nero quindi lampone e cioccolato.
- GUSTO: Caldo con acidità ben modulata e buon equilibrio dei tannini.
- GRADAZIONE ALCOLICA: 13 %
- TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18 °C
- ABBINAMENTI: Vino con il quale provare insoliti abbinamenti, per esempio i piatti a base di sgombro e le sarde a beccafico; La nostra versione di Nero d’Avola la vediamo ben accompagnata anche da una tagliata di tonno.
- NOME ETICHETTA: La Vigna Nero d’Avola Augustali
- CLASSIFICAZIONE: Sicilia DOC
AZIENDA
L’azienda Agricola Augustali si trova in Sicilia tra le provincie di Trapani e Palermo quindi al centro del golfo di Castellammare nella parte più fertile di Bosco Falconeria tra Alcamo e Partinico, territorio tanto caro a Federico II di Svevia.
I vigneti e gli uliveti di famiglia si estendono per dodici ettari nel dolce paesaggio collinare che scende verso il mare, una volta chiamato il “giardino” perché terra fertile e suggestiva.
Cosa dicono gli altri
Non ci sono ancora recensioni.