Assaporare secoli di storia, sentire in bocca il gusto di Paesi lontani ed esotici che si sposano con specialità assolutamente nostrane attraverso un connubio sapiente realizzato grazie alla creazione artigianale dei migliori maestri cioccolatieri. È questo il “Tipicobarocco”, cioccolato modicano dal gusto unico capace di scrivere una storia irripetibile perché profumata di fragranze di Sicilia e tinta di storie creole e spagnole.
Una festa per l’animo che passa dal palato e promette di raccontare storie ad ogni assaggio. Così basta un boccone per immergersi nell’armonia della sapienza Maya e Azteca, colta dai conquistadores spagnoli e poi portata, in epoca barocca, in Sicilia, terra che ne ha consacrato la purezza attraverso una lavorazione a freddo (a 40 gradi) che ne rispetta le qualità organolettiche e, allo stesso tempo, garantisce un assoluto godimento a chi si accosta a questa seducente esperienza.
E tutto ciò non poteva trovare culla migliore che nella città di Modica, gioiello artistico e architettonico che diventa un eccezionale scenario per assaggiare il “Tipicobarocco”. Così come i nobili di lignaggio iberico che tanto hanno abbellito chiese e palazzi con sfarzi dei quali rimangono preziose vestigia, anche oggi è possibile attingere al sapore del più prezioso barocco degustando le tavolette di quello che è quasi riduttivo chiamare cioccolato.
La friabilità garantita dalla croccantezza dello zucchero che rimane visibile, rispettoso del “bruno nettare degli dei” – il finissimo cacao – che lo accoglie in un abbraccio lussureggiante, garantisce un’esperienza multisensoriale che mischia la croccantezza alla fluidità di un piacere nobile e godibile anche per i palati più raffinati.
Storia aziendale:
Tipico Barocco, marchio ideato e condotto dal Sig. Giorgio che conta su una lunghissima esperienza nel settore della lavorazione del cioccolato di Modica. Tra i pionieri della produzione e commercializzazione, esclusivamente, artigianale del cioccolato di Modica. Oggi il sig. Giorgio è una delle realtà produttive più importanti del territorio ibleo.
francesca a. (Acquisto verificato) –
Primo acquisto, sono molto soddisfatta, le mandorle molto buone, origano profumatissimo, consegna veloce. Certamente lo consiglierei.
(0) (0)
Elena T. (Acquisto verificato) –
Una piacevole sorpresa avere a Roma prodotti siciliani in tavola. Tutto buono. Farò altri acquisti.
(0) (0)
Corrado (Acquisto verificato) –
Prodotti di qualità, pacchi ben confezionati e consegne celeri.
(0) (0)